In Aiot (Accademia Italiana di Osteopatia Tradizionale) proponiamo un percorso di studi quinquennale per i ragazzi che provengono dagli istituti superiori di secondo grado.
É un corso di studi caratterizzato, nei primi anni, da una densa fase di preparazione circa materie medico-scientifiche.
Gli studi trovano, successivamente, un naturale sviluppo nella ricerca pratica della professione attraverso il tirocinio formativo, vero fiore all’occhiello della nostra scuola.
Il tirocinio clinico formativo si svolge all’interno del Centro Abaton, una clinica privata direttamente gestita dall’amministrazione dell’Aiot.
La clinica si occupa di persone reali che possono scegliere di effettuare trattamenti osteopatici sia da professionisti sia da tirocinanti Aiot, sotto lo sguardo attento di un tutor che garantisce il corretto svolgimento del trattamento.
Capirai bene che questo rappresenta una possibilità enorme per i nostri studenti, i quali possono curare e accrescere le proprie competenze in un ambiente protetto e sicuro.
Il tirocinio viene organizzato direttamente dalla segreteria della clinica che gestisce i pazienti e i tirocinanti, tenendo conto – parimenti – delle necessità degli allievi e dei pazienti.
Le studentesse e gli studenti Aiot iniziano ad approcciarsi al tirocinio già nel corso del terzo anno, in cui è previsto un periodo di osservazione all’interno del centro.
Successivamente, all’inizio del IV° anno, accedono al tirocinio previo superamento di un esame di ammissione.
Ascoltando le molteplici testimonianze delle nostre studentesse e dei nostri studenti, emergono sentimenti che evolvono da una difficoltà iniziale alla soddisfazione crescente per le competenze che si acquisiscono, per le relazioni con i pazienti e per la professionalità che riescono a raggiungere.
A tal proposito, questo breve video racconta proprio il punto di vista di una nostra studentessa del quinto anno, ripresa durante una giornata reale di tirocinio.